Nel 2016, nel settore privato, le donne guadagnavano mediamente il 19,6% in meno rispetto ai loro colleghi uomini (contro il 21,3% nel 2012 e il 19,5% nel 2014). Quasi due posti di lavoro su tre (62,7%) retribuiti con un salario inferiore ai 4000 franchi lordi al mese per un lavoro a tempo pieno erano occupati da donne. Secondo l'UST, una parte della disparità salariale tra i sessi è dovuta a fattori strutturali legati al contempo al profilo della persona (età, formazione, anni di servizio), alle caratteristiche del posto occupato in azienda e al settore di attività. L'altra parte della differenza salariale tra donne e uomini (42,9%) – pari a una media di 657 franchi in meno al mese – resta invece inspiegabile. Il settore pubblico presenta cifre più promettenti: nel 2016 il divario salariale tra donne e uomini è stato in media del 16,7%, mentre la parte inspiegabile della differenza salariale tra i sessi era del 34,8%, ovvero 522 franchi al mese.